
Tessitori di Idee
Rispondo alle tue curiosità (FAQ)

E' imprescindibile prestare attenzione a quanto accade nel nostro intorno e, concentrarsi su ogni possibile soluzione che possa incentivare a collaborare, promuovendo contemporaneamente empatia e pratiche sostenibili
Apriamo insieme strade percorribili a tutti per proporre "regole" migliore e più adatte alle nostre necessità e soprattutto priorità di convivialità accessibili. Questo è aperto a chiunque vorrà partecipare nella realizzazione di un futuro migliore
Qui potete trovare una serie di domande e risposte con la premessa e buon augurio, che servano di aiuto tanto per Voi quanto per il ed obbiettivo del Progetto TDI - Tessitori di Idee - Qui, si cerca di ricostruire o riportare al nostro quotidiano quel qualcosa, che negli ultimi anni è rimasta indietro. Chi vuole farne parte, ha le porte aperte Benvenuti!
Vuoi aggiungere qualche suggerimento che ci aiuti a mantenere la trasparenza ed utilità del progetto?
Scrivi una mail a : progettorete.tdi@gmail.com
Ogni proposta, spunto o segnalazione verranno attentamente apprezzate e considerate
Juan Carlos Mendez Q.
Fondatore Progetto TDI - Tessitori di Idee -



Il Progetto TDI - Tessitori di Idee - nasce da un insieme di necessità, Il voler: Realizzare, Fare, Agire, Interagire, Rendersi utile. Proteggersi a vicenda per costruire qualcosa di utile per chi ha bisogno, di costruire e condividere co consapevolezza per chi in un futuro arriverà e vorrà partecipare.




7 gesti positivi che migliorano la salute:
Risate: migliorano il flusso sanguineo
Abbracci: rilasciano ossitocina e tolgono lo stress
Incontri con persone che ci piacciono migliora il cuore
Passare del tempo con le persone a noi care abbassa la pressione
leggere o scrivere cose belle abbassano il colesterolo
stringere mani amiche calmano i nervi
Guardare le cose con ottimismo aumentano la fiducia anche negli altri


Qui l'autore del progetto TDI mentre sorseggia un caffè e mette in ordine i pensieri per farvi conoscere al meglio possibile la missione e visone di TESSITORI DI IDEE, si prende un attimo di sana vanità e con una pausa, condivide con voi, altri suoi scatti
cliccate sull'immagine
Sulla privacy
I miei dati vengono concessi a terzi?
No!| Come gruppo Tessitori di idee non vengono concessi informazioni a terzi. Devi però sempre controllare i collegamenti esterni, applicazioni digitali e altri che ti portano fuori dalla pagina ufficiale
Sulla generazione di Rete
Uno dei principi al quale punta il progetto Tessitori di Idee, è quello di promuovere le PMI e MPMI
l'artigianato e altri attività che richiedono sostegno ma hanno sempre un impatto positivo sul territorio e le persone
Come farne parte?
usa la videochiacchierata
Quale sono gli obblighi o impegni che devo seguire?
Le regole principali sono stati elencati dentro il sito Tessitori di Idee nello spazio sotto la voce REGOLAMENTO.
Eventuali richieste che rispettino i criteri del Progetto Tessitori di Idee, verranno considerati , ragionate e seguite da uno studio di fattibilità produttiva e costruttiva da parte dai diretti interessati
Sicuramente con la globalizzazione essageratamente commerciale che pare ci sfuga di controllo per l'avidità delle grosse multinazionali o persone senza etica e carenza di onesta intelletuale , questo insieme contrasta un contro un equilibrio armonizzato (e anche se può suonare fantascienza, tra le varie proposte che risuonano continuamente nella mente dell'autore del Progetto TDI -Tessitori Di Idee- c'è quella di riuscire a dare un vero valore al tempo e alle proprie vite insieme a chi o quello che più si ama)
c'è da lavorarci su questo argomento ma sono certo che è possibile farlo!
Provate ad imaginare! Llavorare 3 giorni alla settimana, con uno stipendio come minimo di €1000,00 euro; Sarebbe sì un modo per cominciare a, ridare il giusto valore alla vita e altri aspetti importanti ai quali vorremmo dedicare il tempo meritato.
Pensi che questa idea si possa migliorare?
Aiutiamoci!
Nota: Una giornata libera andrebbe sempre dedicata perché sarebbe bello dedicarla al progetto, facendo volontariato o servizio di formazione o altra richiesta magari aiutando i più deboli
Quanto tempo resto in bacheca?
Finché sia possibile o la tua proposta/domanda ottengano la risposta che cercavi. Se non riuscissimo nel nostro intento andrai avanti a random saltuario. per evitare che ciò accada dobbiamo prendere un serio compromesso entrambe le parti. Non fermarsi e non abbatersi fin quando ci riusciamo
Avrai la possibilità di raccontarti in un brevissimo video che mostreremo al tuo prossimo "offerente di collaborazione" e dovrai condividerlo chiedendo a tutti i tuoi conoscenti e ex colleghi perché dovono assumerti.
se tutto porta a un accordo tra te e l'azienda interessata, seguiremo il tuo operato per capire meglio i tuoi punti di forza e se il ruolo è pertinente. Questo per tutelare la produzione dell'azienda e che tu non cada in depressione lavorale
L'acronimo SAC+A/D*(d) può essere applicato a qualsiasi attività produttiva che voglia adottare un approccio sostenibile, inclusivo e responsabile, non solo nel settore del turismo.
Implementare questo principio all'interno delle proprie attività, può aiutare e contribuire positivamente sia sull'attività che di chi ne fa uso o ci lavora all'interno. Questo per promuovere un approccio urgente verso la RESPONSABILITA' SUSTENTABILE che nel lungo o corto termine renderà un impatto che favorirà il sano e buon convivere tra ambiente e società
Posso postare le mie ricerche di lavoro?
Sì, puoi postare le offerte come le ricerche di lavoro, sempre e quando queste provengano direttamente dalle parti interessate e verranno prima verificate da un gruppo di tessitori di idee. Il punto essenziale e quello di restituire valore al concetto di quello che siamo. ESSERI UMANI!
Ogni pilastro va rinforzato dal principio nell'acronimo SAC+A/D *(d)
L'acronimo SAC+A/D*(d) è stato creato da Juan Carlos Mendez Q per promuovere il Turismo Sostenibile, responsabile e inclusivo, enfatizzando l'importanza delle persone come motore dell'industria turistica. Ma è importante notare che questa definizione è valida è applicabile in ogni singola azienda ,PMI o entità produttiva, predisposta a migliorare la produzione responsabile , la crescita umana dei propri collaboratori e il continuo attuare e condividere sensibilizzazione e rispetto nei confronti del territorio circostante
In particolare, SAC+A/D*(d) sta per:
Sostenibilità:
-
promuovere il turismo sostenibile che preserva l'ambiente naturale e culturale e garantisce un impatto positivo a lungo termine sulle comunità locali. E' quella capacità di azione utilizzata da un'impresa per ridurre nel miglior modo qualunque impatto negativo sul Pianeta. Contribuendo in tutti i modi possibili a garantire la salute psicologica, fisica ed strutturale del territorio e dei suoi integranti
Accessibilità:
-
Rendere il turismo accessibile a tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità fisiche, economiche o sociali. E' intessa ugualmente, la volontà di rendere prodotti o servizi a portata di chi ne fa richiesta lontano di qualunque barriera fisica economica o sociale . Ovvero si garantisce stesse opportunità per ciascun partecipante
-
Comunità (Comunitario)
-
coinvolgere e valorizzare le comunità locali come attori fondamentali del turismo sostenibile, permettendo loro di beneficiare dei vantaggi economici e sociali dell'industria turistica. E' quel valore aggiunto che sostiene il coinvolgimento attivo dei cittadini e visitanti in modo di contribuire ad una miglior qualità di vita dove il lusso principali siano l'armonia, l'equilibrio e la dignità di ogni forma vitale
-
Accademico:
-
promuovere un turismo responsabile e consapevole, basato sulla conoscenza e la comprensione della storia, della cultura e dell'ambiente delle destinazioni turistiche. Arte, Cultura, Etica, Civica, Tradizione, Storia convergono per integrare partecipazione e aspetti educativi nella comunità
-
Diversità:
-
valorizzare la diversità socioculturale e territoriale come fonte di arricchimento e inclusione, permettendo ai turisti di scoprire nuove culture, modi di vivere e tradizioni. Valorizzare la pluri-culturalità promuovendo la inclusione diretta attraverso la formazione e divulgazione di consapevolezza empatica continua. Rispettando credo, etnia, u orientamento sessuale
-
Digitale: utilizzare in modo intelligente la tecnologia digitale per potenziare e migliorare la sostenibilità, l'accessibilità, la comunità, l'accademico e la diversità nel settore del turismo. Marcando con etica l'utilizzo intelligente senza che questo trascuri il potenziale e valore umano. Questo ha come obbiettivo, rinforzare l'efficienza operativa e di comunicazione di qualunque innovazione che favorisca il rapporto con i propri clienti , stakeholder e naturalmente all'interno della propria azienda.
queste semplicissimi essenziali pilastri comportano il rinforzamento di un tessuto sociale e, generano lavoro se applicati e curati nella misura con progettazione etica e consapevole
TURISMO
SCOPO PRINCIPALE,
PILASTRI & ACRONIMO
SAC+A/D*d
-
No alle attività che promuovono odio, guerra, vendita armi, delinquenza o violenza gratuita su altri esseri
-
No alle attività che possano indurre alla ludopatia (giochi di azzardo e simili)
-
No alle attività che sfruttano in chiunque sia, la difficoltà finanziaria o carenza di formazione
-
No alle attività che distruggono suolo, acque o qualunque elemento che possa garantire la sopravvivenza di generazioni future
-
No alle attività che pretendono di manipolare il progetto per vanagloriarsi politicamente.
-
-
Il Progetto Tessitori di idee è pronto ad ascoltare tutti i progetti e ci si organizza per portarlo avanti insieme. IL PROGETTO TESSITORI DI IDEE E' UNA INIZIATIVA CHE NON RAPRESENTA BANDIERA O PARTITO ALCUNO
-
-
ENTRAMBE LE PARTE INTERESSATE A PARTICIPARE E PROMUOVERE SI PRENDONO, VISIONANO UN ACCORDO COMUNE. UNA VOLTA ANALIZZATA LA PROPOSTA SE INIZIA
-
Se hai qualche altro suggerimento usa la videochiacchierata
Lo scopo principale è quello di mantenere in armonia, equilibrio e agendo attraverso la condivisone migliorata, (con onesta ed etica) a favore e disposizione de i seguenti Pilastri essenziali in qualsiasi società
...Sul Progetto
Cosa cerca di fare specificamente questo progetto?
La premessa che ci tengo a farti, è lasciare chiaro l'obbiettivo. Il progetto Tessitori di Idee vuole, indiscutibilmente fungere come lo farebbe una vetrina in tutti i sensi possibili, con la differenza che questa azione, è gratuita ed è stata creata per aiutarti a raggiungere un determinato obiettivo che sia sostenibile, circolare e replicabile. Parola chiave #reciprocità
* è importante tenere presente che si tratta di un progetto che si auto-sostiene e, qualsiasi contributo o libere ed spontanee donazioni sono in tutta sincerità veramente apprezzate*
Il progetto Tessitori di Idee ha abbracciato allo stesso modo, altre community che rispettano e rispecchiano la circolarità sostenibile e, possono fornire soluzioni intelligenti per chiunque sarà interessato o interessata a partecipare, comprendere e aderire sempre che ci sia un interesse consapevole utile e comune
Aderirete sempre attraverso link riferente del progetto TDI, ed in automatico si entra a far parte di una #rete tanto più forte quanto consolidata di idee o community affini. (Questo per farti capire che non siamo soli) Non c'è nessuna obbligazione di partecipazione ma se lo farete sono certo che sarete molto soddisfati dalla scelta
ARTE & CULTURA
In passato ho tentato in tanti modi (quelli alla mia portata!), di condividere idee costruttive, ma commettevo sempre lo stesso identico errore. Insistevo col provare a realizzarle da solo!
Ciascuno, a modo suo, ha bisogno di costruire qualcosa, è nella nostra natura. Per farlo si necessita del sostegno sociale, intellettuale, morale, affettivo e soprattutto economico dei tanti. Quelli che decidono di fare la propria parte. Tutti hanno qualcosa da insegnare, Tutti hanno qualcosa da condividere ed è naturale che tutti abbiamo un sogno nel cassetto da costruire
Attraverso il progetto Tessitori di Idee, si sta cercando di riavvicinare le persone alla consapevolezza e al dono.
Bisogna stimolare le nuove generazioni a considerare il beneficio della collaborazione ed empatia, e soprattutto del mantenere un equilibrio onesto tra ambiente circostante ed essere umano.
A cosa vado incontro se mi registro?
Registrandoti, riceverai un'unica lettera di benvenuto/a
Quando il progetto inizierà ad essere accolto da più persone, potrai decidere in che modo collaborare e potrai proporre le tue idee per il territorio in cui vivi. Un'unica regola. Deve essere utile e replicabile nel territorio e nelle situazioni di difficoltà. In poche parole: I più grandi si prendono cura dei più piccoli e i più forti proteggono i più deboli
Devo pagare qualcosa?
No. Non ti vengono richiesti pagamenti! Potrai però decidere di contribuire in modo spontaneo, diventando automaticamente un Tessitore di Idee (donatore). A questo punto per trasparenza verrai informato e aggiornato via email o tramite incontri in presenza o video su come e su cosa il tuo contributo viene usato.
Come posso partecipare?
Al piè di pagina del sito trovi un'icona + ipertesto descritto come videochiacchierata (informale); una volta scelta la giornata e l'orario sarai reindirizzato ad un calendario e quindi ad una zoom. La richiesta e promemoria arrivano direttamente alla tua mail. Prendi un appuntamento. Cercheremo di capire insieme come far del tuo talento e competenze uno strumento che sia di aiuto ad altri
Come prenotarmi per un podcast o video?
Stessa dinamica descritta in sopra
Che tipo di attività è possibile promuovere?
Ti dico subito quali attività non sono consentite:
SANITA'
SCUOLA
Devo pagare per questo?
No, ai Tessitori di Idee non devi pagare nulla.
Se qualcuno ti chiedesse soldi a nome dei Tessitori di Idee fallo presente immediatamente e blocca subito quel malintenzionato!
L'obiettivo è cercare il lato debole della burocrazia e agire, usandola se necessario sempre a favore di chi avesse participato o fatto richiesta.
Insieme cercheremo soluzioni e ci organizzeremo attraverso l'azione diretta pacifica ma ben strutturata, studiata e sopratutto progettata intelligentemente con gruppi di sostegno sociale.
Un esempio: La Spesa Condivisa:



mettendo una quota stabilita, si acquisiscono attraverso il progetto Tessitori di Idee, alimenti di uso e consumo necessari e rispettando il principio di dignità portare azione e soluzioni attuabili e applicabili nei tempi più brevi possibili
Altre idee (molte già esistenti) Creazione di eco-villaggi, o truck eco-sostenibili simili a quelli del progetto TWE (per conoscerlo ti invito a registrarti e raggiungere l'area riservata agli iscritti e visitare il blog come l'area idee
Buona Azione a tutti Noi
e ricordate:

Come un'unica catena
Facciamo insieme
un passo alla volta per
non tornare due indietro
