top of page

Qué me cuentas!?
in questo #blog, troverai molte #informazioni che poterebbero offrirti #ispirazione e #fiduccia.

 
E' il blog dei #Tessitoridiidee. Un diario di Bordo in questa #avventura, dove tutti abbiamo un ruolo

E naturalmente... C'è uno spazio anche per te! 

Storie, racconti, illussioni, sogni, idee, tessitori di idee, focus, pianificazione, organzizzazione, collaborazione, rete
Storie, racconti, illussioni, sogni, idee, tessitori di idee, focus, pianificazione, organzizzazione, collaborazione, rete

Vediamo chi è che vince a Monopoli 🎩🏨


ieri 16/11, re condividevo un post  sulle "500 imprese in crescita"

e sono rimasto con la curiosità in bocca e come buon Tessitor di Idee sono andato ad spulciare.


Vengono numeri da fare tremare, sono dati che confermano l'essenziale importanza del settore


Le strutture turistico alberghiere registrate in Italia nel 2024 summano un totale di 32.425 (dichiarate)


Tali dati sono stati rapportati dal   Sole 24 Ore nell'incontro Luxury Hospitality Conference 2024, e il sito  ISTAT con qualche aggiornamento, dove si includono tutte le categorie da 1 a 5 stelle.


720 strutture tra gli  🏨 a 5 ⭐ sono quelli  che, rappresentano solo il 2% del totale, ma generarono un significativo 26% delle entrate del settore alberghiero, per un totale di 6,6 miliardi di euro nel 2023.


A  Rm, Mi, Ve, e Fi le strutture con maggior numero di camere di lusso si concentrano principalmente  nelle regioni


Veneto con 64 🏨

Lombardia con 70  🏨

Toscana con 91 🏨

Lazio ne ha 75🏨

Campania uno in più rispetto il Lazio, 76 🏨


Mentre che gli  hotel di categoria 3 e 4 ⭐ costituiscono la maggioranza occupazione edilizia del mercato italiano, (i dati sono unificati per cui non mi è possibile avere un numero essato o almeno approssimativo) però emerge che  contribuiscono significativamente

offrendo in termini di camere  con circa 900.000 - 1.100.000

(Approssimazione che può essere ottenuta calcolando la media di

2 / 2,5 posti letto per camera)


Ora il punto è, che da tutte queste strutture e posti letto dicendo via e utilizzando come base l'elenco

delle "500 imprese in crescita" pubblicato da Il Sole 24 Ore e integrato con la lista di aziende turistico alberghiere attive ho identificato le seguenti realtà che

s'impegnano in pratiche responsabili e sostenibili

🌬️♻️👏🏻👏🏽👏🌀

qui segnalo quelli che ho trovato


♻️ Delphina Hotels & Resorts 

(Sardegna)


Puntano all'obiettivo dell'utilizzo energetico 💯 % rinnovabile, eliminazione della plastica monouso, promozione di prodotti locali e bio, riduzione delle emissioni di CO₂.


(Mi incuriosisce il loro progetto chiave) #WeAreGreen, che propone un inter- correlazionare e approccio sistemico nella sostenibilità ambientale e culturale​​​​.


(Suona in parte molto SAC+A/D*di vero ?☺️


♻️ Hampton Inn by Hilton (Roma)


Hanno applicato parte del programma Travel Sustainable di Booking, spingendo al risparmio energetico, promuovendo l'uso efficiente dell’acqua, e piazzando stazioni di ricarica per veicoli elettrici.

La loro Filosofia è molto smart promuovendo il turismo #ecofriendly cercando naturalmente di non auto-boicottare la qualità dei propri servizi​​.


♻️ JSH Hotels & Resorts (collection)

Il loro focus: Riqualificare gli  spazi e promuovere esperienze turistiche sostenibili. (Sono curioso di capire come 👀 (?)

Il loro obiettivo però merita totale attenzione perché puntano alla rivalutazione  ambientale e  valorizzazione del territorio locale


♻️ Bluserena Hotels & Resorts  (Spa Abruzzo)

Cercano di promuovere e applicare  energie rinnovabili, aggiungendo sistemi di gestione dei rifiuti integrati, e focalizzati sulla promozione di attività che rispettano la biodiversità locale.


Il loro obiettivo: rendere partecipi le comunità locali invitando a ridurre l'impronta ecologica nelle strutture turistiche.


♻️ @Teicos UE (Milano) (si occupano di edilizia ma pare gestiscono anche strutture alberghiere )


Sono focalizzati sull  riqualificazione energetica utilizzando materiali bio-compatibili.

Naturalmente questo comporterebbe un  miglioramento nell’efficienza energetica delle strutture urbane e turistiche.


♻️ @Camping Village Marina di Venezia

una Struttura eco-friendly (💥attenzione!) con #certificazioni per energia rinnovabile, gestione idrica efficiente e utilizzo di materiali riciclati.


Obiettivo: promuovere ed incentivare

il turismo slow cercando di coinvolgere altre attività turistiche.



♻️ Borgo Egnazia in Puglia (bellissimo tra l'altro)

Riconosciuto per l’impegno verso il turismo rigenerativo, che include supporto alle comunità locali e conservazione del patrimonio culturale.

Il loro obiettivo. Creare un equilibrio tra turismo di lusso e sostenibilità responsabile.


Cosa ne pensate?


Io l'idea come predisporrei l'Hotel per i Tessitori di idee c'è l'ho molto chiara

🌬️😉🌀



 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Scrivici e raccontaci che progetti hai

  • Telegram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Facebook
  • X

Copyright © 2022 Tessitori Di Idee
All Rights Reserved

bottom of page